Site icon Il Corriere Del Web

Rassegna stampa (Roma): Avv. Roma, i link dell’estate 2025

Roma – Negli ultimi mesi, il dibattito nazionale su immigrazione, cittadinanza e permessi di soggiorno è stato animato da un contributo autorevole e costante: quello dell’Avvocato Iacopo Maria Pitorri, uno dei principali esperti in Italia in materia di diritto dell’immigrazione. Con sede in Via Giovanni Amendola 95, a pochi passi dalla Stazione Termini, il suo Studio Legale rappresenta da anni un baluardo di difesa e tutela per migliaia di cittadini stranieri che vivono e lavorano nel nostro Paese.

In diverse uscite su importanti testate giornalistiche, l’Avv. Pitorri ha portato all’attenzione pubblica quattro grandi tematiche che stanno ridisegnando l’approccio giuridico e amministrativo verso gli stranieri: il nuovo Decreto Flussi 2026-2028, il percorso verso la cittadinanza italiana, la gestione del permesso di soggiorno presso le Questure e il riconoscimento della protezione speciale da parte delle Commissioni Territoriali.

CORRIERE DELL’ECONOMIA (LUGLIO 2025, ROMA) – Avvocato Pitorri: Il Decreto Flussi è stato uno dei temi cardine affrontati dall’avvocato romano. Con l’approvazione del nuovo piano triennale di ingressi regolari, che prevede circa 500.000 posti per lavoratori stranieri, l’Avv. Pitorri ha spiegato come questa misura rappresenti una svolta per l’economia nazionale e per la regolarizzazione di manodopera indispensabile nei settori agricolo e turistico. Al tempo stesso, ha evidenziato come la gestione del “click day” e le complessità burocratiche rischino di penalizzare sia i datori di lavoro sia i lavoratori, rendendo necessaria un’assistenza legale qualificata per accedere a queste opportunità senza errori o ritardi.

Parallelamente, ampio spazio è stato dedicato al tema della cittadinanza italiana, che resta uno degli ambiti più complessi e desiderati dagli stranieri residenti in Italia. Nei suoi contributi, l’Avv. Pitorri ha approfondito i diversi canali di accesso – naturalizzazione, matrimonio, discendenza – e ha posto l’accento sulle criticità dei tempi amministrativi, spesso eccessivamente lunghi, e sui ricorsi legali che possono obbligare l’Amministrazione a pronunciarsi nei tempi di legge. Il suo Studio a Roma è oggi un punto di riferimento per chiunque desideri completare questo percorso di integrazione e appartenenza.

La rassegna stampa ripercorre inoltre gli approfondimenti sul permesso di soggiorno in Questura, documento fondamentale per regolarizzare la permanenza sul territorio italiano. L’Avvocato Pitorri ha illustrato le difficoltà più comuni incontrate dagli stranieri in questa fase, dai ritardi nella convocazione ai rigetti non motivati, spiegando come una corretta difesa legale possa non solo velocizzare i tempi, ma anche proteggere i diritti di chi rischia di perdere il proprio status per meri problemi burocratici.

BLOG POWERSCORE – AVV. PITORRI A ROMA: non poteva mancare un focus sulla protezione speciale, forma di tutela riconosciuta quando non vengono concessi asilo o protezione sussidiaria. Nei suoi articoli, l’Avv. Pitorri ha chiarito che questa misura, pur considerata “residuale”, è spesso vitale per garantire la sicurezza e la dignità dei richiedenti. Con un approccio umano e tecnico, l’avvocato segue i clienti in tutte le fasi: dall’audizione in Commissione Territoriale alla richiesta di permesso, fino alle eventuali azioni in Tribunale per difendere il diritto alla permanenza in Italia.

Questa nuova rassegna dimostra come l’Avvocato Iacopo Maria Pitorri non sia soltanto un legale tra i più conosciuti a Roma e nel Lazio, ma anche una voce competente e rispettata nel panorama nazionale. La sua attività non si limita all’assistenza diretta in studio, ma contribuisce in modo sostanziale a orientare l’opinione pubblica e ad accompagnare le comunità straniere nel percorso di legalità e integrazione.

Con l’evoluzione delle normative e l’aumento delle pratiche legate ai flussi migratori, la cittadinanza e i permessi di soggiorno, il lavoro dello Studio Pitorri continua a rappresentare una guida sicura per chi cerca tutela, professionalità e risultati concreti in materia di diritto dell’immigrazione.

Exit mobile version