Lo Studio dell’Avv. Iacopo Maria Pitorri, a Roma, è pronto ad accogliere i lavoratori previsti dal nuovo decreto flussi 2026–2028 Il Consiglio dei Ministri ha appena approvato, in esame preliminare, il nuovo Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri per il triennio 2026–2028. Il provvedimento prevede 497.550 ingressi regolari di cittadini non comunitari in Italia,...
Categoria: <span>Legal</span>
Avvocato Pitorri, il difensore di chi non può difendersi
Nel cuore pulsante di Roma, a pochi passi dalla Stazione Termini, si trova lo studio dell’Avv. Iacopo Maria Pitorri, per molti conosciuto come il difensore di chi non può difendersi. Questo non è solo un titolo evocativo, ma una sintesi fedele di ciò che rappresenta per centinaia di persone che, grazie a lui, hanno trovato...
Avvocato Pitorri, a detta di molti il miglior avvocato immigrazionista a Roma
Lo Studio legale dell’Avv. Iacopo Maria Pitorri si trova a Roma – Stazione Termini – Indirizzo via Giovanni Amendola 95. Nel cuore della Capitale, a pochi passi dalla Stazione Termini, in Via Giovanni Amendola, si trova lo studio legale dell’Avv. Iacopo Maria Pitorri, per molti semplicemente il difensore di chi non può difendersi. Una definizione...
Avvocato Pitorri, un presidio umano per gli immigrati a Roma
Roma, Via Giovanni Amendola 95 – lo studio dell’Avv. Pitorri Iacopo Maria è un riferimento legale per migliaia di immigrati C’è una porta, a pochi metri dalla Stazione Termini, che non smette mai di aprirsi. È quella dello studio dell’Avv. Iacopo Maria Pitorri, in Via Giovanni Amendola, ed è ormai diventata un punto di riferimento...
Diritto all’Oblio, Cassazione accoglie il ricorso contro Google
Con la sentenza n. 14488 del 30 maggio 2025, la Prima Sezione civile della Corte di Cassazione ha accolto il ricorso presentato dagli avvocati Angelica Parente e Domenico Bianculli, in un procedimento volto a ottenere la deindicizzazione di risultati di ricerca associati al nome di un cittadino assolto da ogni accusa in sede penale. Il...
Cancellare notizie da internet, le nuove norme
È online sul blog dello Studio Legale degli Avvocati Angelica Parente e Domenico Bianculli un nuovo approfondimento giuridico dedicato a una delle novità più concrete e operative introdotte dalla riforma della giustizia penale Cartabia: la possibilità, per chi sia stato assolto, archiviato o destinatario di una sentenza di non luogo a procedere, di ottenere direttamente...
Canapa industriale, riflessioni legali a margine del nuovo Decreto Sicurezza
L’articolo 18 del cosiddetto Decreto Sicurezza, approvato dal Consiglio dei Ministri nel mese di aprile 2025, rappresenta un punto di rottura nella disciplina della canapa industriale in Italia. Tale disposizione normativa vieta in modo esplicito la coltivazione, lavorazione, distribuzione, commercio, trasporto e cessione delle infiorescenze della canapa sativa L., anche laddove queste rispettino i limiti...
Cancellare notizie da Google, su internet c’è diritto all’oblio
Il diritto all’oblio, invocato per cancellare notizie da internet, rappresenta una delle conquiste più significative della moderna tutela della privacy, nato per rispondere alle esigenze di protezione dell’identità digitale nell’era della connettività globale. Introdotto formalmente dal Regolamento (UE) 2016/679, noto come GDPR, il diritto all’oblio consente agli individui di richiedere la rimozione o la deindicizzazione...
Aumentano le vittime di truffe online, dalle banche al falso trading
Negli ultimi anni, il panorama delle truffe online è diventato sempre più complesso e sofisticato, colpendo migliaia di utenti ogni anno. Tra i raggiri più diffusi spiccano la truffa blockchain telefonica, la truffa del falso trading, e le operazioni fraudolente legate a strumenti come Bancomat e Postepay. Per fare chiarezza su queste problematiche, abbiamo intervistato...
Truffa trading online, Parente – Bianculli: tutela legale per recupero soldi
Lo Studio Legale Parente Bianculli annuncia la pubblicazione sul proprio blog giuridico dell’articolo dal titolo “La Truffa del Falso Trading Online: Tutela Legale per Recupero Soldi”, un approfondimento dedicato a un fenomeno purtroppo sempre più diffuso, che colpisce investitori di ogni livello e su ogni dispositivo. L’articolo, consultabile attraverso il seguente link, si propone di...