La Legge n.176/2023, promulgata il 1° dicembre 2023, rappresenta un momento cruciale nella regolamentazione dell’immigrazione in Italia, introducendo importanti modifiche al precedente decreto legge n.133/2023. Questa nuova normativa, che mira a rafforzare il controllo sull’immigrazione irregolare e a migliorare le misure di accoglienza, si accompagna al disegno di legge per la ratifica del trattato con...
Categoria: <span>Legal</span>
Avvocato Pitorri: la Rassegna Stampa Nazionale
L’Avvocato Iacopo Maria Pitorri, membro del prestigioso Foro di Roma, è rinomato per la sua profonda competenza nel campo del diritto dell’immigrazione. Con il suo studio legale strategicamente posizionato nel cuore pulsante di Roma, a breve distanza dalla Stazione Termini, fornisce una guida essenziale e supporto legale di elevato standard ai cittadini extracomunitari che si...
Cancellare Notizie da Internet con Cyber Lex
Internet consente di reperire informazioni, contenuti e notizie in tempo reale e con un solo click. Non tutto quello che si trova su Internet può risultare piacevole, soprattutto se si tratta di informazioni sulla propria persona, che sarebbe opportuno evitare di diffondere al pubblico. Grazie alla legislazione europea in tema di protezione dei dati personali,...
Avvocato Pitorri, un Esame Critico del “Click Day”
Recentemente, il sistema di immigrazione in Italia, in particolare il meccanismo del “Click Day” previsto dal Decreto Flussi, ha sollevato numerose discussioni e controversie. Questo articolo, scritto in collaborazione con l’Avvocato Iacopo Maria Pitorri del Foro di Roma, esamina le sfaccettature di questo sistema, basandosi su diverse fonti che evidenziano i vari aspetti e le...
Avvocato Pitorri su Diritti Fondamentali UE
Con l’Avvocato Pitorri Iacopo Maria del Foro di Roma, Avvocato immigrazionista, abbiamo commentato il quadro normativo italiano per l’immigrazione lavorativa L’Italia, seguendo i principi della propria Costituzione e le normative internazionali, ha sviluppato un sistema complesso per la gestione dell’ingresso e del soggiorno dei lavoratori non comunitari. Questo sistema è progettato per bilanciare le esigenze...
Avvocato Pitorri sui Permessi di Soggiorno per Lavorare in Italia
In Italia, il permesso di soggiorno regola la presenza dei cittadini non appartenenti all’Unione Europea sul territorio nazionale. Tra i vari tipi di permessi, alcuni consentono espressamente l’esercizio di attività lavorativa. Con l’Avvocato Pitorri Iacopo Maria del Foro di Roma, Avvocato immigrazionista, abbiamo esplorato le diverse categorie di permessi di soggiorno che abilitano al lavoro,...
Avvocato Pitorri, Navigare i Portali Governativi per l’Immigrazione
L’immigrazione, con le sue sfide e opportunità, rimane un argomento di fondamentale importanza nel contesto socio-politico italiano ed europeo. I portali governativi, come il Portale dell’Immigrazione e lo Sportello Unico per l’Immigrazione del Ministero dell’Interno, sono risorse preziose che forniscono informazioni essenziali e servizi per immigrati e datori di lavoro. In questo articolo, scritto in...
Click Day, Avvocato Pitorri: “Richieste Senza Precedenti”
Nell’ambito del Decreto Flussi 2023, il sistema italiano di immigrazione ha recentemente attraversato due giorni cruciali, noti come click day, il 2 e il 4 dicembre 2023. Questi eventi hanno evidenziato sia le speranze sia le criticità legate alla gestione dell’immigrazione in Italia. Con 52.770 quote totali disponibili, il numero di domande presentate ha rapidamente...
Avvocato Pitorri, Protezione Internazionale Chiara e Distinta
Nel contesto migratorio italiano, l’Avvocato Iacopo Maria Pitorri del Foro di Roma emerge come una figura chiave nella tutela dei diritti degli immigrati. Specializzato in diritto dell’immigrazione, Pitorri offre una prospettiva illuminante sull’evoluzione delle politiche di protezione internazionale, indispensabile in un paese che si trova spesso al centro delle rotte migratorie del Mediterraneo. Grazie soprattutto...
Decreto Flussi 2024: le Linee Guida per Colf e Badanti
Il Decreto Flussi 2023-2025 emerge come una risposta proattiva alle dinamiche mutevoli del mercato del lavoro italiano, caratterizzato da un crescente bisogno di manodopera straniera. L’Avvocato Iacopo Maria Pitorri, esperto in diritto dell’immigrazione, sottolinea che con la programmazione di 452.000 ingressi nell’arco di tre anni, il decreto non solo supera nettamente le quote degli anni...