L’ordine esecutivo con cui il presidente Donald Trump aveva disposto il blocco di TikTok in territorio statunitense ha subito un improvviso stop. Il giudice del tribunale federale del Distretto di Columbia, Carl J. Nichols, ha, infatti, momentaneamente fermato l’entrata in vigore del provvedimento, che sarebbe dovuta scattare lo scorso 28 settembre, avallando favorevolmente la richiesta...
Author: Editore (Editore )
Intelligenza Artificiale: ecco cosa ne pensano gli europei, tra certezze e timori
A poche settimane dalla pubblicazione sul “The Guardian” di un articolo scritto da un algoritmo di Intelligenza Artificiale, l’Organizzazione Europea dei Consumatori (BEUC) ha lanciato un sondaggio proprio sull’argomento, al fine di effettuare un punto sulla percezione che la popolazione ha nei confronti dei sistemi regolati dall’Intelligenza Artificiale. I risultati ottenuti rappresentano una sorta di...
Blockchain, OCSE: Italia nella top 10 mondiale, investimenti per 30 milioni
“Blockchain per startup e Pmi in Italia”, questo il titolo del rapporto stilato grazie alla collaborazione tra l’Organizzazione per la Cooperazione lo Sviluppo Economico (OCSE) e il Centro per l’Imprenditorialità, le Piccole – medie imprese, le Regioni e le Città (Cfe). Più precisamente, il Cfe, diretto da Lamia Kamal-Chaoui, ha redatto il rapporto nell’ambito del...
The Guardian: pubblicato il primo articolo scritto dall’Intelligenza Artificiale
Si chiama GPT – 3 e pochi giorni fa ha redatto il suo primo editoriale per il “The Guardian”, celebre quotidiano britannico di proprietà del Guardian Media Group. GPT-3 non è il nome di fantasia di un professionista della comunicazione o del giornalismo, ma la denominazione tecnica del più potente generatore di linguaggio di OpenAI...
Milano Yachting Week 2020 al via, primo boat show digitale al mondo
Avrà inizio il 15 settembre prossimo e sarà online per una settimana, fino al 21 settembre. Si tratta del Milano Yachting Week 2020 – The Digital Boat Show, la prima manifestazione yachting al mondo in versione completamente digitale. Tuttavia, appassionati e visitatori potranno godere dell’evento per un anno intero, fino al settembre 2021, se al...
Ecco l’Università di Google: in sei mesi la laurea digitale con Google Career Certificate
Non solo informatica, ingegneria, matematica. Da oggi è possibile laurearsi con Google. Grazie a “Google Career Certificate”, Big G lancia la sfida alle università e dà vita ad un programma didattico, finalizzato alla formazione per il lavoro in azienda. Infatti, Google Career Certificate è costituito da un complesso di corsi che, secondo gli addetti Google,...
La Biblioteca Vaticana diventa digital: l’accesso ai volumi in pochi click
Tempo di novità e progresso anche in Vaticano, dove la tecnologia avanza, portando innovazione ed apertura verso un mondo divenuto vitale anche per l’attività pastorale della Chiesa, soprattutto in quest’ultimo periodo di pandemia. Accanto all’esperienza social del Papa, grazie ai profili Twitter e Instagram e al lancio di “VatiVision”, il nuovo servizio streaming on demand...
Microsoft, dall’agosto 2021 addio Internet Explorer
Microsoft ha dato l’annuncio ufficiale: a partire dal 17 agosto 2021 il browser Internet Explorer 11 (IE 11) non verrà più supportato dai servizi Microsoft 365, poiché ormai superato ed obsoleto in un mondo, invece, sempre più veloce e immediato. Pertanto, il servizio ad abbonamento che offre il pacchetto Office, quello del cloud OneDrive e...
Australia, notizie a pagamento per Google e Facebook
Il Parlamento australiano mette sotto pressione Google e sta valutando la possibilità di obbligare Big G al pagamento di una quota agli editori per la pubblicazione di notizie e video sulla piattaforma omonima, oppure sugli spazi digitali di YouTube e Facebook. Dal canto suo, Google si mostra contrario e, attraverso un post sul blog ufficiale,...
5G: in Italia e in Europa avanti a piccoli passi, boom in Cina e nel resto del mondo
Il 5G – acronimo di 5th Generation – identifica una rete di nuovissima generazione, in grado di garantire un’elevata velocità di connessione, un livello di latenza minimo e in termini di millisecondi e performance di qualità superiore rispetto all’attuale 4G LTE. Il 2020 era considerato l’anno del boom per lo sviluppo e la diffusione delle...