Leggiamo sul blog ufficiale di Elena Basile che l’ex ambasciatrice sarà presente alla Festa del Fatto Quotidiano: in occasione della Festa del Fatto Quotidiano 2025, in corso al Circo Massimo dal 9 al 14 settembre, Elena Basile sarà protagonista di uno degli incontri più attesi del programma culturale e politico dell’evento. Sabato 13 settembre, alle...
Categoria: <span>Attualità</span>
Daniele Marinelli, Abu Dhabi e il futuro di Synapsia
C’è fermento ad Abu Dhabi. E non solo per il caldo del deserto. Nelle ultime settimane, DTSocialize Holding Plc e la sua controllata Synapsia hanno messo in moto una macchina che sembra uscita da un romanzo di fantascienza: città cognitive in grado di imparare, adattarsi e prendere decisioni in tempo reale. Non è uno slogan,...
Parente – Bianculli, truffe online: recuperare soldi dalla blockchain
Annunciamo la pubblicazione sul blog dello Studio Legale Parente Bianculli & Associati della guida “Come recuperare i tuoi soldi dalla blockchain”, un approfondimento lungo e strutturato pensato per chi ha subito una truffa online legata a criptovalute, falso trading, phishing o social engineering, e cerca un percorso realistico per la tutela e l’eventuale recupero dei...
Rottamazione, Gianfranco Rienzi (commercialista): rientro sostenibile con nuove condizioni
Nel panorama delle politiche fiscali italiane, la rottamazione quinquies si candida a diventare una delle misure più significative degli ultimi anni. Attualmente in fase di discussione al Senato, la proposta di legge – promossa dalla Lega e sostenuta dal Governo – punta a introdurre un nuovo meccanismo di definizione agevolata dei debiti fiscali. Per Gianfranco...
Rassegna stampa (Roma): Avv. Roma, i link dell’estate 2025
Roma – Negli ultimi mesi, il dibattito nazionale su immigrazione, cittadinanza e permessi di soggiorno è stato animato da un contributo autorevole e costante: quello dell’Avvocato Iacopo Maria Pitorri, uno dei principali esperti in Italia in materia di diritto dell’immigrazione. Con sede in Via Giovanni Amendola 95, a pochi passi dalla Stazione Termini, il suo...
Avv. Pitorri (Roma), cittadinanza italiana tra normative e ricorsi
La cittadinanza italiana è molto più di una semplice formalità burocratica: rappresenta un riconoscimento giuridico di appartenenza e identità che consente a migliaia di persone, ogni anno, di sentirsi pienamente integrate nel tessuto sociale e istituzionale del Paese. Tuttavia, accedere a questo diritto è spesso tutt’altro che semplice. I procedimenti amministrativi, lunghi e complessi, richiedono...
Rassegna stampa, Cassazione – Avv.ti Angelica Parente e Domenico Bianculli
Con la sentenza n. 14488 del 30 maggio 2025, la Prima Sezione Civile della Corte di Cassazione ha accolto il ricorso presentato dagli Avvocati Angelica Parente e Domenico Bianculli, annullando con rinvio la decisione del Tribunale di Milano che aveva negato a un cittadino assolto in via definitiva da gravi accuse penali il diritto alla...
Cybersecurity e Intelligenza Artificiale: cresce l’adozione tra le imprese, ma aumentano i timori per i nuovi rischi
Le aziende investono sempre di più nell’intelligenza artificiale per rafforzare le proprie difese informatiche, ma la stessa tecnologia genera crescenti preoccupazioni in merito all’ampliamento della superficie di attacco e all’emergere di nuove vulnerabilità. È quanto emerge dall’ultima ricerca di Trend Micro, leader globale nella cybersecurity, dal titolo “AI is Changing the Cyber Risk Game. Are...
Estate rovente anche per le bollette: Sicilia, Puglia e Campania tra le regioni con i rincari più alti
Se il caldo estivo è un problema, lo sono anche le bollette. Secondo l’ultimo report dell’Osservatorio di Switcho, piattaforma digitale per il risparmio su luce, gas e altri servizi, le regioni italiane che registrano il maggior aumento dei consumi energetici nei mesi di luglio e agosto sono Puglia (+64%), Sicilia (+60%), Campania (+48%), Calabria (+45%)...
Decreto Flussi: a Roma c’è l’Avvocato Pitorri
Lo Studio dell’Avv. Iacopo Maria Pitorri, a Roma, è pronto ad accogliere i lavoratori previsti dal nuovo decreto flussi 2026–2028 Il Consiglio dei Ministri ha appena approvato, in esame preliminare, il nuovo Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri per il triennio 2026–2028. Il provvedimento prevede 497.550 ingressi regolari di cittadini non comunitari in Italia,...