L’immigrazione, con le sue sfide e opportunità, rimane un argomento di fondamentale importanza nel contesto socio-politico italiano ed europeo. I portali governativi, come il Portale dell’Immigrazione e lo Sportello Unico per l’Immigrazione del Ministero dell’Interno, sono risorse preziose che forniscono informazioni essenziali e servizi per immigrati e datori di lavoro. In questo articolo, scritto in...
Author: Editore (Editore )
Click Day, Avvocato Pitorri: “Richieste Senza Precedenti”
Nell’ambito del Decreto Flussi 2023, il sistema italiano di immigrazione ha recentemente attraversato due giorni cruciali, noti come click day, il 2 e il 4 dicembre 2023. Questi eventi hanno evidenziato sia le speranze sia le criticità legate alla gestione dell’immigrazione in Italia. Con 52.770 quote totali disponibili, il numero di domande presentate ha rapidamente...
Avvocato Pitorri, Protezione Internazionale Chiara e Distinta
Nel contesto migratorio italiano, l’Avvocato Iacopo Maria Pitorri del Foro di Roma emerge come una figura chiave nella tutela dei diritti degli immigrati. Specializzato in diritto dell’immigrazione, Pitorri offre una prospettiva illuminante sull’evoluzione delle politiche di protezione internazionale, indispensabile in un paese che si trova spesso al centro delle rotte migratorie del Mediterraneo. Grazie soprattutto...
Svelate nuove informazioni sul ritorno del run ‘n’ gun Contra: Operation Galuga
Konami Digital Entertainment B.V. e WayForward svelano nuove informazioni su Contra: Operation Galuga, l’attesissimo action run ‘n’ gun in arrivo su Nintendo Switch, PlayStation 4, PlayStation 5, Xbox One, Xbox Series X|S e PC via Steam all’inizio del 2024. Il nuovo Character Trailer conferma il nutrito roster di personaggi giocabili e l’avvincente narrazione che supporteranno...
Bungie News La nuova segreta di Destiny 2: Rovina della Signora della Guerra
In giornata, Bungie ha rilasciato la seconda segreta dell’anno di Destiny 2: L’Eclissi, “Rovina della Signora della Guerra”. I guardiani che oseranno affrontarla si ritroveranno a confrontarsi con schiere di nemici e pericoli di ogni tipo, per recuperare da una fortezza nascosta le ossa di un Ahamkara, un drago dei desideri appartenente a una specie ritenuta...
Abu Dhabi, Gran Premio Formula 1: intervista a Giampaolo Lo Conte
I nostri cronisti ad Abu Dhabi hanno intercettato Giampaolo Lo Conte, imprenditore nel settore del luxury rental e partner commerciale di Palumbo Super Yacht, per scambiare due chiacchiere sulle opportunità di business nella capitale degli Emirati Arabi Uniti. Il recente Gran Premio di Formula 1 ad Abu Dhabi ha offerto un finale spettacolare per la...
Decreto Flussi 2024: le Linee Guida per Colf e Badanti
Il Decreto Flussi 2023-2025 emerge come una risposta proattiva alle dinamiche mutevoli del mercato del lavoro italiano, caratterizzato da un crescente bisogno di manodopera straniera. L’Avvocato Iacopo Maria Pitorri, esperto in diritto dell’immigrazione, sottolinea che con la programmazione di 452.000 ingressi nell’arco di tre anni, il decreto non solo supera nettamente le quote degli anni...
“La Stessa Cosa”, il nuovo singolo di Arianna Chiara
IL CAMBIAMENTO INCONTRA L’IDENTITÀ IN “LA STESSA COSA”, IL NUOVO SINGOLO DI ARIANNA CHIARA CHE ESPLORA L’ARTE DI EVOLVERSI RIMANENDO FEDELI A SE STESSI Arianna Chiara, la cantautrice milanese che ha ipnotizzato pubblico e critica con il suo talento eccezionale e la sua voce unica, torna in radio e nei digital store con “La stessa...
Decreto Energia, bene rigassificatori ma con qualche preoccupazione
A seguito del Decreto Energia ieri approvato dal Consiglio dei Ministri, FederPetroli Italia si dice soddisfatta per lo sblocco iniziale e sull’accellerazione dei progetti che riguardano i nuovi rigassificatori nel nostro Paese in particolare Porto Empedocle e Gioia Tauro, che sarannocollegati ai nuovi gasdotti rientranti nel REPowerEU, nonchè il potenziamento dell’energia italiana nell’area strategica mediterranea. “Siamo preoccupati per la fine del Mercato tutelato nel 2024″ le parole del...
Avvocato Pitorri: “Accordo Albania complesso, rivedere questioni UE”
L’accordo firmato il 6 novembre 2023 tra l’Italia e l’Albania, volto a gestire il flusso migratorio verso l’Italia, rappresenta un momento cruciale nella politica migratoria europea. Il presidente albanese Edi Rama e la presidente del Consiglio italiano Giorgia Meloni hanno delineato un piano che prevede la costruzione di due centri di detenzione e rimpatrio in...