In Italia esisteva già, ma la vera diffusione è arrivata con l’emergenza sanitaria causata dal diffondersi del COVID – 19 e l’improvviso lockdown. Dallo scorso 8 marzo, una serie di circostanze hanno imposto una fortissima accelerazione al ricorso dello “Smart Working”. Quest’ultimo aveva già fatto il suo ingresso nella giurisprudenza nazionale da quasi 3 anni,...
Author: Editore (Editore )
WhatsApp limita inoltro messaggi contro catene e bufale
Fare e dare una corretta e adeguata informazione rappresentano un’assoluta priorità, per evitare allarmismi e ansie ingiustificate. Soprattutto in momenti particolare, durante emergenze e pandemie, come sta accadendo negli ultimi mesi con il Covid-19. E, allora, anche WhatsApp scende in campo per dire stop alle fake news e alla diffusione virale delle bufale e delle...
Fact-cheking contro le fake news sul COVID-19
Non solo sintomi, cause, dati e cure. Attorno al Covid-19 e all’epidemia di coronavirus in tutto il mondo, c’è un’enorme disinformazione. Tutti ne parlano, ma non si sa di preciso quale sia la fonte affidabile e quale invece no, ed è per questo motivo che è stato creato il primo sito di Fact Checking interamente...
Coronavirus: le migliori app per monitorare i dati e tracciare il contagio
La diffusione della pandemia da Covid – 19 e il conseguente confinamento di milioni di persone nelle loro case hanno modificato molto il rapporto tra gli utenti e la tecnologia. Il web, e la tecnologia in generale, si sono trasformati nell’unico collegamento con il mondo esterno, per restare connessi ed informati, oltre che per poter...
Coronavirus: da Netflix a YouTube, come cambia lo streaming
Internet e il web sono cambiati e stanno cambiando durante questo periodo di lockdown causa Coronavirus. L’ordine di restare a casa ha costretto buona parte della popolazione davanti a un pc o un dispositivo mobile e le connessioni di rete cominciano a risentirne, “stressate” dalle nuove esigenze degli utenti: smartworking, formazione a distanza, teleconferenze, riunioni....
Coronavirus: “Google Classroom”, l’app più utilizzata da scuole e università
L’emergenza legata alla diffusione del Coronavirus in Italia e nel mondo ha modificato la quotidianità di famiglie, professionisti e aziende. La tecnologia e il web rappresentano, per molti, uno strumento essenziale per restare in contatto con gli altri e continuare a lavorare o studiare, e proprio il settore dell’istruzione è stato uno dei primi a...
Coronavirus: #laculturaincasa su web e social, le iniziative e gli appuntamenti
Roma Capitale aderisce alla campagna #iorestoacasa, e promuove il programma #laculturaincasa. Sono numerosi i contenuti digital disponibili fino al 22 marzo. Il canale social @culturaroma darà aggiornamenti quotidiani con gli hashtag #iorestoacasa e #laculturaincasa, come si legge in una nota del Comune. Musei Civici In questo periodo di chiusura dei luoghi della cultura, si può...
Coronavirus #tuttiacasa: chiusi cinema, teatri e musei
L’emergenza legata al diffondersi del Covid-19, il Coronavirus, non ha colpito solo ristoranti ed attività commerciali. A risentirne sono anche cinema e teatro che nel giro di poco tempo hanno subito non pochi danni. Nelle regioni a rischio come Lombardia e Veneto, molte sale cinematografiche sono rimaste chiuse nelle ultime settimane per evitare il possibile...
Coronavirus: da Huawei ad Apple, cosa accade ai big Hi-tech
La diffusione e l’emergenza del Coronavirus stanno portando a serie conseguenze anche sul mercato della telefonia e della tecnologia. Stando ai dati diffusi da IDC – International Data Corporation, società specializzata in ricerche di mercato – potrebbe verificarsi un decremento di oltre il 30% nella distribuzione degli smartphone nel periodo gennaio-marzo 2020, rispetto al primo...
Startup Europe: la nuova piattaforma dedicata ai progetti innovativi
La Commissione europea ha lanciato Startup Europe, una nuova piattaforma di conoscenza dedicata alle startup. Si tratta di un nuovo sito web contenente nuove ed esclusive funzionalità per aiutare le Startup di tutta l’UE ad incrementare le loro attività. Le startup rappresentano il motore della crescita economica all’interno dell’UE ma, nonostante questo, l’ecosistema tecnologico europeo...