Techland ha annunciato ufficialmente il posticipo del lancio di Dying Light: The Beast, l’attesissimo capitolo della celebre saga survival horror. Originariamente previsto per fine agosto, il gioco arriverà sugli scaffali il 19 settembre 2025. Una decisione dettata dalla volontà di rifinire ogni dettaglio e mantenere alta la qualità promessa alla community.
Nel comunicato ufficiale, lo studio ha condiviso l’entusiasmo per le oltre 150 recensioni in anteprima pubblicate da stampa e content creator, definite “ampiamente positive”. Tra i commenti più diffusi: “uno sballo assoluto”, “si vede che gli sviluppatori tengono al progetto”, e persino “gioco di spicco del 2025”.
“La reazione della community ci ha travolti,” scrive il team, sottolineando come milioni di giocatori abbiano preso parte all’anteprima, offrendo feedback preziosi. Proprio queste segnalazioni hanno spinto lo studio a rimandare l’uscita di quattro settimane per perfezionare il bilanciamento del gameplay, l’interfaccia utente, gli effetti fisici, le animazioni e i filmati.
Techland promette aggiornamenti regolari durante l’estate, inclusa una demo giocabile alla Gamescom 2025, nel padiglione 6. Nella prossima settimana sarà inoltre pubblicato un focus dedicato agli elementi più cruenti del gioco, con il ritorno di un personaggio amato dai fan: Bober il Castoro.
L’attesa, dunque, si allunga, ma il messaggio è chiaro: Dying Light: The Beast punta a diventare il capitolo più ambizioso e curato dell’intera serie.