È online su Corriere della Sera – Speciale Lavoro l’approfondimento dedicato al nuovo incentivo “Autoimpiego Centro-Nord”, misura prevista dal Decreto Coesione 2025 per favorire la nascita di nuove attività imprenditoriali e professionali in dodici regioni italiane. Il focus, arricchito dal contributo tecnico del dott. Michele Massimo Donato Monteleone, dottore commercialista con studio ad Aosta e Catania, esplora le opportunità concrete offerte dal nuovo strumento per giovani, disoccupati e inattivi.
L’articolo illustra il funzionamento della misura gestita da Invitalia, i requisiti per l’accesso e le modalità di presentazione della domanda, con un’analisi dettagliata delle agevolazioni previste – tra cui voucher a fondo perduto, contributi in conto capitale e servizi di tutoraggio professionale.
Il contributo del dott. Monteleone, esperto in materia di fiscalità e sviluppo d’impresa, evidenzia i punti di forza del programma e il suo potenziale impatto sul tessuto economico delle aree del Centro-Nord. In particolare, l’articolo mette in luce come l’accesso a queste agevolazioni possa trasformarsi in un’opportunità concreta per coloro che intendono avviare un’impresa, uno studio professionale o una cooperativa in contesti oggi meno sostenuti dalle politiche di coesione territoriale.
Per leggere l’articolo completo pubblicato sul Corriere della Sera:
Autoimpiego, Monteleone: nuovi incentivi opportunità concreta per Centro-Nord
Il programma Autoimpiego Centro-Nord rappresenta una nuova misura di incentivo all’imprenditorialità promossa dal Decreto Coesione 2025 e gestita da Invitalia. Rivolto ai giovani disoccupati tra i 18 e i 35 anni residenti in 12 regioni del Centro e Nord Italia, il bando prevede contributi a fondo perduto fino a 40.000 euro per la creazione di nuove attività professionali e imprenditoriali. A supporto è previsto anche un servizio di tutoraggio per accompagnare i beneficiari nella fase di avvio e gestione dell’iniziativa.
Lo Studio del dottore commercialista Michele Massimo Donato Monteleone, con sedi operative ad Aosta e Catania, rappresenta da oltre trent’anni un punto di riferimento nel panorama della consulenza fiscale, contabile e societaria. Specializzato nell’accompagnare imprese, professionisti e giovani startupper lungo tutto il ciclo di vita dell’attività economica, lo Studio si distingue per un approccio integrato, aggiornato e orientato alle esigenze concrete del cliente. Dalla pianificazione fiscale all’accesso agli incentivi pubblici, dalla costituzione di società alle operazioni straordinarie, il team guidato dal dott. Monteleone fornisce soluzioni chiare, tempestive e affidabili, ponendo particolare attenzione alle nuove misure di sostegno come il programma “Autoimpiego Centro-Nord”.