Una piattaforma digitale che permetterà agli abbonati di partecipare, seppur solo virtualmente, ai più importanti eventi della cultura e dell’arte italiana, attiva già dal prossimo anno. E’ la “Netflix” della cultura italiana che nascerà grazie alla collaborazione tra Cassa Depositi e Prestiti e Chili, la piattaforma con sede a Milano, che diffonde già film e...
Categoria: <span>Cultura e Spettacoli</span>
È arrivato “Google TV”, il nuovo chromecast di BigG
Da qualche settimana, BigG ha lanciato sul mercato un nuovo chromecast. Infatti, la chiavetta di Google che milioni di persone hanno collegato dietro il televisore per poter inviare contenuti dalle app compatibili è divenuta “Chromecast con Google TV”. Grazie a questo dispositivo streaming multimediale targato dal colosso di Mountain View, ogni televisione acquisisce un formato...
La Biblioteca Vaticana diventa digital: l’accesso ai volumi in pochi click
Tempo di novità e progresso anche in Vaticano, dove la tecnologia avanza, portando innovazione ed apertura verso un mondo divenuto vitale anche per l’attività pastorale della Chiesa, soprattutto in quest’ultimo periodo di pandemia. Accanto all’esperienza social del Papa, grazie ai profili Twitter e Instagram e al lancio di “VatiVision”, il nuovo servizio streaming on demand...
È nato VatiVision, il “Netflix” del Vaticano
Definito il “Netflix del Vaticano” e disponibile agli utenti dallo scorso 8 giugno 2020, VatiVision è il nuovo servizio streaming on demand multi device della Santa Sede. La piattaforma è ormai di distribuzione mondiale e mette a disposizione degli spettatori contenuti di fede, cultura e arte, con serie tv, documentari e reportage di ispirazione cristiano...
E-commerce ed editoria online: il futuro del libro in Italia
Cambiamenti inevitabili che hanno coinvolto il mondo dell’editoria, mettendo in luce come si stiano modificando anche i consumi culturali degli italiani. Di questo si è discusso, lo scorso 26 maggio, nel corso dell’incontro online “Il mercato del libro: dall’emergenza sanitaria a quella di sistema”. La tavola rotonda ha permesso all’Associazione Italiana Editori (AIE), con il...
“Salto Extra”, Salone del Libro di Torino: in digitale la 33/a Edizione
“La Storia è fatta spesso di momenti di discontinuità. Guerre, epidemie, momenti di grandi turbolenze. Abbiamo avuto la fortuna di vivere, per decenni, in una condizione di relativa stabilità. Adesso, invece, ci troviamo tutti insieme in una situazione a cui non eravamo più abituati”. Sono state proprio le parole del professore universitario e scrittore Alessandro...
Map to the stars, nasce l’app dedicata ai Festival del Cinema in Italia
L’Associazione Festival Italiani di Cinema (AFIC) rimane accanto agli appassionati e prova a superare, seppur virtualmente, il distanziamento imposto dal protrarsi dell’emergenza COVID – 19. L’AFIC ha, infatti, lanciato e promosso l’app “Map to the stars”, grazie alla quale il programma di tutti i Festival e le kermesse cinematografiche è a portata di click. Infatti,...
Coronavirus: #laculturaincasa su web e social, le iniziative e gli appuntamenti
Roma Capitale aderisce alla campagna #iorestoacasa, e promuove il programma #laculturaincasa. Sono numerosi i contenuti digital disponibili fino al 22 marzo. Il canale social @culturaroma darà aggiornamenti quotidiani con gli hashtag #iorestoacasa e #laculturaincasa, come si legge in una nota del Comune. Musei Civici In questo periodo di chiusura dei luoghi della cultura, si può...
Coronavirus #tuttiacasa: chiusi cinema, teatri e musei
L’emergenza legata al diffondersi del Covid-19, il Coronavirus, non ha colpito solo ristoranti ed attività commerciali. A risentirne sono anche cinema e teatro che nel giro di poco tempo hanno subito non pochi danni. Nelle regioni a rischio come Lombardia e Veneto, molte sale cinematografiche sono rimaste chiuse nelle ultime settimane per evitare il possibile...
Sanremo 2020: il Festival dei social
Oltre 2,5 milioni di contenuti condivisi e la palma di edizione “più social” di sempre. Sono questi i numeri che descrivono, nel miglior modo possibile, la 70/a edizione del Festival di Sanremo. E, forse per la prima volta, le cifre dei social diventano più importanti e arrivano a prevaricare i dati dello share, i tanto...